domenica 22 novembre 2020

Bastianini Campione del Mondo Moto 2 2020!!! Portimao MotoGp

 


E così anche Moto2 e Moto3 hanno i rispettivi campioni del mondo! Non me ne voglia l'ottimo Arenas ma i primi complimenti vanno a Enea Bastianini che con una gara intelligente ha vinto il suo primo titolo mondiale davanti ad un quasi maturo Marini e a uno stoicissimo Lowes. Bravo Enea, mai troppo protagonista ma concreto anche nei momenti di difficoltà quando Lowes sembrava volare verso il successo finale. Poi come accade spesso nel Motorsport una battuta a vuoto dell'inglese e la conseguente frattura, hanno aperto le porte ad una sofferta ma meritata vittoria dell'italiano. Bravo Enea!!! 

In Moto3 vince il pilota più meritevole e maturo che ha saputo sin da inizio stagione a imprimere un giusto ritmo al campionato, nonostante i vari colpi di scena che lo hanno portato a 4 zeri. Ma la consistenza di Arens è sempre stata quella di non mollare mai cosi come quella di Arbolino partito un po' troppo in sordina arrivando poi secondo alla fine.  

Anche la MotoGp ci ha regalato il suo ultimo romantico epilogo con la vittoria della KTM guidata dal campione locale, quel Miguel Oliveira alla sua seconda vittoria con il Team Tech3. Ancora una volta, sulla passerella finale sono sfilati gli antagonisti di questo strano mondiale lasciando ai primi attori solo le briciole. Si perchè anche il secondo posto finale è stato preso dal meno protagonista di tutti, quel Morbidelli che ha dimostrato molta più maturità del suo compagno di squadra, fortemente voluto sin da subito nel team interno. Alla fine si salva anche Miller che entra in Ducati con un bel biglietto da visita. Certamente l'anno prossimo, al netto della presenza di Magic Marc, continueremo a vederne delle belle, viste le scelte frettolose dei team a meno che qualcuno non tiri fuori un coniglio dal cilindro. Ci lasciano (almeno per ora) Crutchlow e Dovizioso che sinceramente avrei comunque preferito ad altri piloti. Ho sempre considerato Andrea un gran lavoratore del manubrio, non un vincente puro, ma un uomo da avere in un team prestigioso. L'inglese è sempre stato un personaggio più fuori che dentro la pista, ma se Lucio (Cecchinello) lo ha tenuto per tutti questi anni, al netto dei danni fatti, sicuramente qualcosa di buono aveva. Adesso inizierà il balletto delle selle vacanti, con i posti più ambiti già occupati, a mio avviso male (non tutti ovviamente). Staremo a vedere l'evolversi della situazione in questa lunga pausa invernale con la speranza di riavere un vero mondiale con la conferma del circuito di Portimao, pista veramente ostica, spettacolare, tecnica degna della massima espressione delle due ruote.

Grazie per questa annata a tutti voi lettori, pochi o tanti che siete, a chi a volte ha preso spunto dai miei modestissimi post (occhio perchè sono uno che legge) e a chi come me condivide la passione per il motociclismo, quello vero, quello del sudore e del sacrificio. Il resto va bene per i giornali di gossip e per i day consumer e per quelli che guardano solo le partenze. 

Buon attesa a tutti e ci vediamo nel 2021 (speriamo!!!). Voster semper voster Max Miniati #65

Nessun commento:

Posta un commento