mercoledì 1 giugno 2016

Fermiamoci un attimo

...e osserviamo. Sinceramente mi sembra che la nostra società stia prendendo una direzione molto strana. I luttuosi fatti degli ultimi giorni delle due ragazze uccise brutalmente fanno emergere un quadro inquietante che si cela dietro parvenze di rapporti "normali". Ma cosa è che fa scatenare la follia umana tanto da uccidere barbaramente o dare fuoco alla donna (uomo) tanto amata? "Eppure era tanto un bravo ragazzo, normale..." difficile crederlo ma sono le parole che spesso si sentono dire da chi li conosceva. C'è qualcosa quindi che non va nella comprensione degli individui che frequentano le nostre case. Cos'è che non vediamo o non comprendiamo? Difficile chiudere la stalla dopo che sono scappati i buoi ma ora più che mai, in questo mondo che vive sui social, che comunica per brevi post, che "twitta e selfia", spesso la chiave è proprio li, nei messaggi, nelle urla nel silenzio che spesso passano inosservate. Happy Hour, ora felice, ma il resto delle 23 ore chi sono i nostri ragazzi? Non che gli "adulti" siano da meno ma sicuramente (passatemi il paragone) è più plausibile un raptus da adulto che da adolescente, vista anche la vicinanza della famiglia. Ma è proprio nella vicinanza o pseudo tale che vanno trovate le ragioni di questi folli gesti. Pensiamo davvero di essere vicini ai nostri figli? Quante volte gli abbiamo chiesto se a scuola, o sul lavoro va tutto bene oppure gli abbiamo chiesto di parlarci delle loro compagnie? Il telefono fisso in mano non risolve i loro problemi anche se internet sembra che fornisca tutte le risposte. Ma noi adulti siamo in grado di fornirgli le risposte? Solo quando pensiamo ad una ragazza di 24 anni data alle fiamme ci svegliamo dal torpore ma poi cosa facciamo? L'amico che ci scrive "l'ammazzo" va preso un pò più in considerazione o va ignorato perchè è soltanto uno sfogo momentaneo? Fermiamoci un attimo dunque e alziamo la testa degli schermi e guardiamoci intorno. Forse qualcuno ha bisogno di noi, forse anche noi stessi... 

Nessun commento:

Posta un commento