lunedì 24 agosto 2020

Ne vincitori ne vinti, Austrian GP Zeltweg 2020

 

E' incredibile come una pista brutta come Zeltweg (ci ho corso quindi la conosco benissimo) possa aver offerto tanto materiale di discussione. Ancora una volta le gesta dei ragazzi in pista sono state offuscate dalla pressappochezza nella quale vive il motosport odierno, capitanato da un'organizzazione che fa un pò acqua da tutte le parti, vivendo alla giornata, modificandosi quando fa più comodo. I ragazzi ci hanno messo l'anima da Vietti a Bezzecchi (Martin?) fino all'ottimo Oliveira che regala la prima vittoria ad un portoghese nell'anno di entrata del toboga (bello) di Portimao. Gare avvincenti senza dubbio, ma condotte con quel briciolo di "arroganza" in più perchè a Zeltweg si può osare, tanto oltre il cordolo c'è l'asfalto. Vi garantisco che curva uno è veramente delirante per delle gare ai massimi livelli. Ma ci metto anche la 3, quella in fondo al rettilineo, forse buona per la F1 ma non per le moto. Correre su una pista da 9/10 curve perche quelle sono, mi sembra ridicolo quando ci sarebbero potuti essere circuiti più all'altezza (perchè BRNO solo una? Perche il Mugello no?). Meno male che le gare (al netto della linea verde) sono state belle con Vietti che regola Arbolino dopo un bel duello tattico, Martin su Bezzecchi (poi invertito l'ordine) e infine Oliveira che ha sfruttato l'errore dei due litiganti tanto che è stato l'unico a goderne. Sarebbe bello parlare anche del gesto di Vinales che "scende" dalla moto a 210 km/h perchè senza freni anche se lo spagnolo aveva avuto avvisaglie di malfunzionamento, ignorandole... Si narra che in Yamaha abbiano usato "materiale" non consono... non sta certo a me giudicare! Giudico però i giudici chiedendogli: perchè Martin si e Espargaro no? Qual'è la misura del giudizio? Aleix Espargaro ha anche puntato il dito contro Spencer reo di non aver mai guidato una MotoGP. In parte sono d'accordo, ma gli altri due chi sono? Sono ex piloti? Fate una commissione di piloti veri forse si risolverebbero tante incomprensioni. Dulcis in fundo la polemica sulle gomme simile a quella del 2012 quando Stoner (ancora lui) accuso Bridgestone di mescolare le carte in tavola. Qualcosa di strano c'è perchè non è possibile che tutti abbiano problemi di gomme. Perfino Dovizioso che è sempre stato un regolare non può vincere la domenica prima e remare nelle retrovie quella dopo. Di tutto questo caos "organizzato" chi ne esce vincitore è KTM e Suzuki proprietari di ottime squadre, poche parole e tanta sostanza, al momento le uniche a meritarsi il titolo. Bravi! Una parola la vorrei spendere per Marquez che ha deciso di guarire al meglio de facto rientrando a Portimao. Visti i risultati quest'anno Marc avrebbe umiliato il circus, che nel frattempo ci regala gare sempre incerte, con fenomeni che ancora non sono fenomeni (Quartaro) vecchietti sempre presenti (Rossi), piloti in cerca d'autore (Dovizioso), squadre che farebbero meglio ad abbassare la testa (Honda), e altre che dovrebbero cambiare management (Ducati).

Prossimo Round Misano 1 e 2!!

P.S. La SBK andrà a Magny Course e anche li ce ne sarebbero da dire (sulla pista) 

Nessun commento:

Posta un commento