Ci voleva la rottura della sua Kawasaki per fermare il Lagoon Monster Rea nel fine settimana americano Superbike. Si perchè, a dispetto di tutti i santi, se non fosse stato per lo stop Rea avrebbe portato a casa entrambe le manches tanta, troppa la superiorità uomo-macchina. Non che Sykes sia da meno ma il secondo preso in gara 1 da la dimostrazione che ieri Rea poteva controllare gli avversari. Se poi anche quest'ultimi pensano bene di andare per vie di fuga allora la corsa per i primi posti diventa molto noiosa. Infatti a parte il bel duello Rea-Sykes gara 1 ci ha offerto la caduta di entrambe le Ducati lasciando il terzo posto ad un buon Niky Hayden. Bene Savadori sempre più a suo agio sull'Aprilia (peccato per gara 2 caduto). Ma è gara 2 che ritorna ad essere la vera SBK, dopo la ripartenza per la caduta di Szkopek (per fortuna illeso). Ed è il nostro Giugliano che prende le redini della gara seguito da un nuvolo di scalmanati (e sempre i soliti) quali Sykes, Rea, Davies. Al cavatappi però l'italiano perde di colpo due posizioni con una sorpasso da antologia di Rea e Sykes che percorrono 2 curve appaiati. Ma il Rea di Laguna voleva concedere poco agli avversari fino a quando non allarga la traiettoria (forse appunto per un guasto tecnico) e lascia la strada libera per un bel duello tra Sykes, Giugliano e Davies. Sul finale entrambi i ducatisti si danno battaglia nel tentativo di riprendere la verde Kawasaki di Sykes che non è mai stata più lontana di 6 decimi, ma inarrivabile. Alla fine Sykes, Giugliano e Davies seguiti (da lontano) da un ottimo Fores e Hayden. Il fine settimana di certo non cambierà le sorti di questo campionato sempre e costantemente in mano e Rea a meno che in Kawasaki non decidano di "stopparlo" per un altra gara. Chi invece è deciso a narcotizzare lo spettacolo è proprio Dorna che non ha trovato soluzioni alternative se non quella di riprendere le ostilità a Settembre, Una vera presa di giro per una serie che avrebbe bisogno di altro. Anche se fantascientifico, un inserimento in una gara di MotoGp (magari BRNO vista anche la struttura) sarebbe stato un evento stratosferico, ma si sa, oggi non è più possibile sognare. Ci vedremo quindi in Germania. Ciao SBK mi mancherai!!!
Nessun commento:
Posta un commento