martedì 10 agosto 2010

Piloti ed eroi

Lo so, post così fanno un pò rabbia. Diciamo che fanno arricciare il naso ai puristi, a quelli politically correct, a quelli che non-si-parla-male-degli-altri oppure a quelli che bisogna essere sportivi. Ma d'altronde internet non è la televisione, è un territorio libero dove poter esprimere il proprio pensiero (sempre conservando un minimo di classe, decenza e verità). Della vicenda della caduta di Rossi ne hanno già abbondantemente parlato un pò tutti. Trattandosi poi della caduta di un campione, e visti gli esiti della sua mancanza dal motomondiale, la cosa ha fatto ancora più notizia. Ovviamente i soliti soloni (per gli amanti delle locuzioni latine vedasi Solone il Greco) ci hanno ricamato sin dall'inizio, da quando i primi bollettini parlavano di 4, 5 mesi per il recupero totale della forma. Sempre i soliti poi, durante le telecronache, ma anche dalle pagine dei giornali, si chiedevano com'era possibile "tale miracolo", rivedendo in sella il loro (ma anche nostro) beniamino, claudicante, munito di stampella, ma con il polso destro sempre in ottima forma. Non essendo Rossi un dipendente statale, (che a seguito di una rottura così grave ci marcia per un anno), la scelta di rientrare a correre ha trovato piacevolmente sorpresi un pò tutti noi, perchè comunque siamo tutti un pò figli delle dichiarazioni del buon Costa e siamo portati ad immaginare i piloti come gente di un altra dimensione, che altro non ha per la testa se non la velocità. Il primo campanello di allarme sul Rossi-ci-marcia è arrivato da Stoner quando, dapprima ha messo dietro il Dottore e, a seguito di una battuta infelice dello stesso, ha dichiarato che "tanti piloti corrono con i chiodi e comunque a fine gara non si sta in piedi sulle pedane se poi a terra si usano le stampelle" (più che traduzione è un pò il succo del discorso).
Oggi un altra tegola si abbatte sul detentore del record a-chi-ritorna-prima, perchè Randy De Puniet a 22 giorni di distanza da un infortunio simile se non uguale a quello di Valentino, è tornato in sella e, udite udite, senza usare le stampelle (video). Certo il buon Randy ha usato un Honda normale, non è andato più forte di Johnny Rea, ne ha fatto qualche record, però se tanto mi da tanto allora tutti in piedi sul divano ad applaudire lo stoico francese. Ma sicuramente la rottura non sarà mai uguale a quella di Rossi, perchè De Puniet non farà i risultati di The Doctor, quindi sentiremo dire che tutti sarebbero buoni ad andare così... Io credo invece che questi ragazzi meritino un bell'applauso per l'amore che hanno verso questo sport, verso la passione che gli spinge sempre ad andare più forte, per onorare i loro colori, le loro bandiere, a differenza di 11 uomini dietro una palla, con poco spirito di sacrificio, pronti a espressioni di dolore estremo causate da presunti rudi contrasti.
Grazie ragazzi...

Nessun commento:

Posta un commento